

ROMA – Dopo la firma al ministero del Lavoro che approva la cassa integrazione straordinaria per i 207 lavoratori del Porto canale di Cagliari, il segretario generale della Fit-Cisl Salvatore Pellecchia è positivo.
Il provvedimento per il segretario serve a “mantenere i lavoratori all’interno del sistema produttivo; da oggi però è necessario pensare al rilancio”.
“Abbiamo -prosegue Pellecchia- 12 mesi per dare un futuro ai portuali di Cagliari i quali operano in una regione che ancora oggi paga la lunga crisi economica.
Registriamo positivamente l’impegno dei ministeri del Lavoro, dello Sviluppo economico e dei Trasporti ad aprire quanto prima una serie di tavoli per il rilancio dello scalo”.
Per il sindacato l'obiettivo è perseguibile ricorrendo a “determinate leve”: “In primo luogo ...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Bucci commissario straordinario per la nuova Diga Foranea di Genova
GENOVA – Il sindaco di Genova, Marco Bucci, è stato designato Commissario per la costruzione della Diga Foranea del porto di Genova, secondo quanto stabilito da un emendamento approvato nel…
Ortona destinataria di importanti investimenti
ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese
CIVITAVECCHIA – L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
A Gorizia un’officina per la riparazione di carri ferroviari
TRIESTE – Gorizia al centro di due importanti eventi per l’AdSp del mar Adriatico orientale e Trieste che con i suoi circa 10 mila treni annui è il primo porto…
PSA Genova Pra’ fa il bis con la Msc Mette
GENOVA – 24 mila TEUs, oltre 400 metri di lunghezza e 61 di larghezza. Sono questi i numeri della portacontainer Msc Mette arrivata al terminal PSA Genova Pra’, la seconda…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica