Ok diritti ma non distruggere Trieste

Il diritto di sciopero
TRIESTE - Ok diritti ma facciamo tutti molta attenzione a non distruggere il patrimonio di credibilità ed efficienza costruito da una comunità di lavoratori portuali e dagli operatori privati, che hanno avuto in Zeno D’Agostino un punto di riferimento. L’esposizione mediatica internazionale del porto di Trieste con la prospettiva del blocco a oltranza sta già ora avendo riflessi negativi sulla reputazione dello scalo, con container e camion pronti a spostarsi su Capodistria e Fiume. Il porto di Trieste significa pane, posti lavoro, oggi e ancora più nel futuro: quindi, ok diritti ma bisogna trovare un punto di ragionevolezza. Non dimentichiamo che è in opera il raddoppio della ferrovia Capodistria-Divaccia e che a Fiume da pochi mesi c’è Maersk che gestisce il nuovo terminal container. La concorrenza si fa aggressiva e ora bisogna fare il massimo sforzo per reggere il primato raggiunto, altrimenti il blocco sarà intorno a un porto presto in difficoltà”. Così la presidente d...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

estate sviluppo e dibattito Porto di Bari tra i primi dieci in Italia porti dell'AdSp Mam
Porti

Estate inaspettata per i porti dell’AdSp Mam

BARI – L’estate 2023 fa ricordare finalmente i numeri pre Covid nei porti dell’AdSp del mar Adriatico meridionale con 3.715 accosti che rappresentano quasi il 27% in più rispetto al…
ortona
Porti

Ortona destinataria di importanti investimenti

ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
danimarca
Porti

Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese

CIVITAVECCHIA –  L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast