Panaro: “Digitalizzazione e sostenibilità i driver per il futuro dei porti”

ROMA - Nel contesto del convegno organizzato da Assiterminal a Palazzo Colonna a Roma sul tema “Portualità Italia al servizio del Paese”, è intervenuto tra i relatori chiamati a fornire un contributo di sostanza al dibattito, con numeri alla mano, anche Alessandro Panaro, Responsabile Servizio Trasporti marittimi e Logistica del Centro Studi SRM.  "Abbiamo cercato di deviare l'interpretazione classica di guardare sempre ai dati dei traffici per registrare lo stato di salute dei porti - racconta Panaro - Numero certo importanti ma che non raccontano l'interezza del quadro di infrastrutture soggette a grandi trasformazioni, che di conseguenza portano con loro investimenti altrettanto ingenti. Occorre capire di quale natura sono questi investimenti, coinvolti nei processi di digitalizzazione, di pra...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

savona
Porti

Savona e Genova: un ‘patto’ che fa scuola

SAVONA – Il caso del progetto che prevede la costruzione di circa novanta cassoni per il basamento della nuova Diga esterna nel porto di Genova rappresenta un importante punto di…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast