

ROMA - "C'è un notevole potenziale di crescita. Godiamo di una buona reputazione in Europa e possiamo ancora migliorare la nostra competitività. L'Italia ha l'opportunità di ottenere riconoscimenti di prestigio": così il Ministro del Mare Nello Musumeci, intervistato sull'edizione odierna (2 agosto) da Il Secolo XIX. Secondo lui, questo obiettivo potrà essere raggiunto attraverso la realizzazione del Piano del Mare. Recentemente firmato dal Cipom, questo documento stabilisce le basi per una nuova politica marittima nazionale più coordinata. Le aspettative sono alte: "Il potenziale economico è enorme".
Di seguito, in sintesi, alcuni tra i passaggi più interessanti della chiaccherata del Ministro sul Piano con ...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Oltre ai Dazi: nuova minaccia per l’agroindustria
LIVORNO – Occhi puntanti sull’Agroalimentare, Nel 2024 le esportazioni italiane di pasta verso gli Stati Uniti hanno raggiunto un nuovo record, toccando quota 700 milioni di euro, all’interno di un…
Lo shipping contribuisce con 1.100 miliardi di dollari al PIL USA
WASHINGTON – Il settore del liner shipping si conferma una colonna portante dell’economia americana. È quanto emerge da una nuova analisi di S&P Global, diffusa dal World Shipping Council, che…
MIT, bando per 300 funzionari tecnici
ROMA – Al via il bando per l’assunzione di 300 nuovi funzionari tecnici presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. È stato infatti pubblicato il bando che disciplina le…
Biennale del Mare e dell’Acqua-Blu Livorno
LIVORNO – Con la pubblicazione del programma degli eventi e manifestazioni dal 14 al 17 Maggio (qui il link) prende ancora più concretezza “Biennale del Mare e dell’Acqua-Blu Livorno“. L’evento…
BYD vara la car carrier più grande al mondo
YIZHENG – BYD, colosso cinese dei veicoli elettrici, ha preso in consegna la più grande nave da trasporto auto mai costruita, la BYD Shenzhen. La cerimonia di battesimo si è…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica