ROMA - Il panorama dell'implementazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) presenta miglioramenti, ma rimangono incognite significative sulla possibilità di completare, entro dicembre, i lavori necessari per ottenere la quinta rata. Inoltre, gli indicatori indicano che la capacità di spesa effettiva continua a stagnare. Questa è la sintesi fornita dalla nuova relazione semestrale delle Sezioni Riunite di controllo della Corte dei conti, pubblicata recentemente. La Corte ha esaminato il monitoraggio del Pnrr, evidenziando che, nonostante la situazione migliore rispetto a sei mesi fa, la spesa effettiva si attesta a un modesto 7,94%. La relazione si concentra su un campione significativo di 27 interventi del Pnrr del valore di 31,11 miliardi di euro. Tuttavia, al 30 giugno, solamente 2,47 miliardi di euro erano stati spesi, indicando un ...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Rinnovo parco veicoli industriali: per UNRAE “Fondi esauriti e strategie da ripensare”
ROMA – Come previsto da UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, i 25 milioni di euro stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) con il Decreto del 6…
Fincantieri, è ancora Top Employer in Italia
TRIESTE – Fincantieri, leader mondiale della navalmeccanica ad alta complessità, ha ottenuto per il quarto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento di Top Employer Italia, un tributo all’eccellenza nelle politiche e…
Programma InvestEU: CDP e Mimit per la transizione energetica e digitale
ROMA – Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Cassa Depositi e Prestiti, nell’ambito del Programma InvestEU, stanno attuando un Protocollo d’intesa per la realizzazione di un’analisi relativa…
Il Vietnam guarda all’Italia per intensificare le relazioni
GENOVA – La missione in Vietnam congiunta Spediporto, Autorità di Sistema portuale del mar Ligure occidentale e Comune di Genova ha messo in luce il ruolo dei Ports of Genoa come…
Entro l’estate riprenderanno i lavori ai quattro fronti del Terzo Valico
ROMA – “Proseguono senza sosta i lavori al Terzo Valico dei Giovi, un’opera strategica per il futuro della mobilità e delle infrastrutture in Liguria. Un progetto fondamentale per il collegamento…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica