

GENOVA - Prezzo dei noli generalmente in picchiata (pur restando su livelli raddoppiati rispetto al periodo pre pademico, s'intenda bene...) negli ultimi mesi e mercato delle portacontainer di conseguenza congelato. Questo nonostante la recente notizia dell'ultimo acquisto finalizzato e ufficializzato in Cina da Cma Cgm, terzo armatore mondiale per numero di unità navali in flotta, per un maxi-contratto con spesa di circa un miliardo di euro: quattro portacontainer da 24 mila teu e motore a doppia alimentazione, carburante tradizionale o gas naturale liquefatto. "In questo momento non si fanno più ordini - spiega Enrico Paglia, Research Manager di Banchero Costa, ai taccuini de Il Secolo XIX che sull'edizione odierna (8/11) pubblica l'intervista al portavoce della realtà che riunisce una rete di multiservizi legati allo shippi...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
MSC si espande anche nel settore dei rimorchiatori
GINEVRA – Msc ha chiuso un’alleanza strategica con la compagnia armatoriale spagnola Boluda Corporación Marítima (Bcm), un ‘player’ chiave nel settore dei rimorchiatori portuali visto che ha la flotta più numerosa di questo tipo di unità…
La felicità dei marittimi a bordo è in aumento
LIVORNO – Secondo i risultati dell’indagine pubblicata dall’organizzazione The mission to seafarers, i livelli medi di felicità dei marittimi negli ultimi tre mesi 2022 sono arrivati a un punteggio di…
Fincantieri vara la ‘Seven Seas Grandeur’ ad Ancona
ANCONA – Si è svolta presso lo stabilimento di Ancona la cerimonia di varo di “Seven Seas Grandeur”, la terza nave da crociera di lusso che Fincantieri realizzerà per la…
Con Grimaldi Lines al Rally Italia Sardegna 2023
NAPOLI – Confermato l’accordo speciale tra Grimaldi Lines e ACI Sport in occasione del Rally Italia Sardegna 2023, sesta tappa del WRC World Rally Championship, in programma dall’1 al 4…
Alberto Macciò BPER: “Banca e shipping, legame solido”
RAPALLO – Si è generalmente portati a parlare dei finanziamenti pubblici che gli armatori e gli operatori portuali “inseguono” e ricevono, ma non è da dimenticare il legame tra il…