

VENEZIA - L’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico settentrionale è uno dei sette porti coinvolti nel progetto europeo SUPAIR – SUstainable Ports in the Adriatic-Ionian Region, finanziato dal programma Interreg Adrion con un budget di quasi 1,5 milioni di euro e che mira a pianificare uno sviluppo portuale della regione adriatico-ionica a basse emissioni di carbonio.
Un impegno in linea con gli obiettivi strategici definiti da AdSp MAS nel Piano Operativo triennale 2018-2020 e con quelli di politica ambientale conformi alla ISO 14001, che si sposa perfettamente con al recente Agenda del Green Deal Europeo, ma anche con le dieci priorità ambientali dell'Organizzazione europea dei porti marittimi (Espo), fra le quali il consumo di energia e i cambiamenti climatici risultano di primaria importanza.
L’Autorità ha individuato un modello basato sul principio del miglioramento continuo, illustrato nel ciclo "Plan - Do - Check - Act",...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Assocostieri: a Roma l’Assemblea annuale 2025
ROMA – Si terrà mercoledì 18 giugno 2025, a partire dalle ore 11, l’Assemblea annuale di Assocostieri, appuntamento centrale per il settore della logistica energetica. L’evento, dal titolo “Equilibri: il…
Lavoro portuale: a Livorno erogati i contributi alle imprese
LIVORNO – Praticamente alla vigilia della scadenza del suo mandato da Commissario straordinario, Luciano Guerrieri firma gli ultimi atti per l’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno settentrionale. Tema: i…
AdSp mar Ligure orientale: nuovo commissario Pisano
ROMA – Si susseguono una dopo l’altra le nomine dei nuovi Commissari straordinari di tante AdSp italiane. Dopo le dimissioni di Federica Montaresi, tornata ad occuparsi dei compiti da segretario…
“Porto Lagunare a emissioni ridotte”
VENEZIA– Il Porto di Venezia compie un passo strategico verso la transizione energetica e la decarbonizzazione delle attività logistiche. L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale ha infatti pubblicato…
Intermodalità in Egitto: soluzioni sostenibili e innovative per la logistica del futuro
IL CAIRO – L’intermodalità in Egitto fa un passo avanti verso l’efficienza e la sostenibilità. A supporto dei 17 servizi marittimi attivati da CMA CGM lungo le principali rotte globali…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica