Porto di Venezia nel progetto Supair

seduta non valida compagnie portuali
VENEZIA - L’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico settentrionale è uno dei sette porti coinvolti nel progetto europeo SUPAIR – SUstainable Ports in the Adriatic-Ionian Region, finanziato dal programma Interreg Adrion con un budget di quasi 1,5 milioni di euro e che mira a pianificare uno sviluppo portuale della regione adriatico-ionica a basse emissioni di carbonio. Un impegno in linea con gli obiettivi strategici definiti da AdSp MAS nel Piano Operativo triennale 2018-2020 e con quelli di politica ambientale conformi alla ISO 14001, che si sposa perfettamente con al recente Agenda del Green Deal Europeo, ma anche con le dieci priorità ambientali dell'Organizzazione europea dei porti marittimi (Espo), fra le quali il consumo di energia e i cambiamenti climatici risultano di primaria importanza. L’Autorità ha individuato un modello basato sul principio del miglioramento continuo, illustrato nel ciclo "Plan - Do - Check - Act",...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Porti

Assocostieri: a Roma l’Assemblea annuale 2025

ROMA – Si terrà mercoledì 18 giugno 2025, a partire dalle ore 11, l’Assemblea annuale di Assocostieri, appuntamento centrale per il settore della logistica energetica. L’evento, dal titolo “Equilibri: il…
porto venezia
Porti

“Porto Lagunare a emissioni ridotte”

VENEZIA– Il Porto di Venezia compie un passo strategico verso la transizione energetica e la decarbonizzazione delle attività logistiche. L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale ha infatti pubblicato…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner