Primo scalo a San Pietroburgo della Vistula Maersk

primo trimestre
SAN PIETROBURGO - Nei Paesi baltici, dove i rigidi inverni e le acque ghiacciate costituiscono una sfida continua per il trasporto di container, le navi ice-class rivestono un ruolo importante. Seago Line, la compagnia che effettua servizi intra-europei e di short sea all’interno del Gruppo Maersk, ha recentemente preso in consegna la Vistula Maersk, prima di una serie di navi appositamente costruite per servire il Mare del Nord e il Mar Baltico. Dopo aver superato con successo i test tecnici, la nave è ora impiegata nei servizi feeder tra Paesi Bassi e Russia ed in tale ambito, venerdì 20 Aprile ha effettuato il suo primo scalo a Petrolesport e al First Container Terminal a San Pietroburgo. La nave ha una lunghezza di 200 metri ed è larga 35, con un pescaggio di 11 metri. E’ capace di trasportare 3596 teu di cui 600 reefer ed è stata costruita in Cina da Cosco Zhoushan Shipyard. ”Stiamo offrendo soluzioni di trasporto in ogni periodo dell’anno ai nostri clienti che richiedono un...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Shipping

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

lavoro
PortiShipping

Parenti: il lavoro portuale sta cambiando

VERONA – A LetExpo, anche i porti sono stati protagonisti. In particolare abbiamo incontrato Gaudenzio Parenti, direttore generale di Ancip con il quale abbiamo provato a guardare al futuro del…
RAM
Shipping

RAM cerca di attirare giovani marittimi

VERONA – Come attirare nuovi giovani verso il lavoro marittimo? Una mossa scelta da RAM è quella di presentare al proprio stand di LetExpo la campagna a favore dell’inserimento dei…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner