

TRIESTE - "La situazione al confine italo-sloveno continua a innescare problemi enormi ai territori di Gorizia e Trieste e al lavoro di chi controlla i camion merci in transito. Possiamo affermare purtroppo che ad oggi, nonostante il costante atteggiamento positivo di Italia e Friuli-Venezia Giulia verso la Slovenia, in ottica di cooperazione transfrontaliera, non ci sia una condotta simile e reciproca da parte di quest'ultima".
A dirlo in una nota i consiglieri regionali di Fratelli d'Italia
Claudio Giacomelli, Alessandro Basso e Leonardo Barberio
commentando i continui problemi riscontrati dagli operatori
economici e dalle forze dell'ordine ai valichi di confine di Sant'Andrea e Fernetti.
"Infatti - spiegano i tre consiglieri - il blocco e il rallentamento dei camion, dovuto alle misure introdotte dalla Slovenia di chiusura dei valichi secondari, danneggiano il tessuto economico nazionale in un momento molto difficile: è pur
vero che il traffico merci è libero ma il tras...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Fi-Pi-Li, al via l’allargamento con la corsia d’emergenza
FIRENZE – Una Fi-Pi-Li più sicura, silenziosa e scorrevole: è questo l’obiettivo del progetto di riqualificazione avviato dalla Regione Toscana, che ha inaugurato il primo intervento concreto lungo l’arteria tra…
UNIBZ e ART collaborazione scientifica e nell’alta formazione
ROMA – Siglato un accordo su ricerca e formazione con l’Autorità di Regolazione dei Trasporti. La partnership, della durata di tre anni, punta a sviluppare attività congiunte nelle aree economiche,…
Psa Sech, primo treno da 400 metri a parco Rugna
GENOVA – Psa Sech ha operato il primo treno da 400 metri al parco ferroviario Rugna, in concessione a Psa Sech e Bettolo, ora rinnovato e pienamente operativo con le…
Ecco il primo treno passeggeri europeo alimentato a BioGNL
ALESSANDRIA – Ecomotive Solutions, azienda italiana specializzata in tecnologie per la propulsione a carburanti alternativi, annuncia con orgoglio il successo della corsa inaugurale della storica automotrice ALn668 riconvertita a Biometano…
Arriva il progetto definitivo per la tranvia Aeroporto – Sesto Fiorentino
FIRENZE – Un passo avanti funzionale alla città di Firenze e a quella di Sesto Fiorentino, ma anche a tutta l’area metropolitana e alla Toscana. É stato presentato questa mattina…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica