Rizzi, Fermerci: “Costo dell’energia per trazione schizzato a +517%”

PADOVA – Giuseppe Rizzi direttore di Fermerci, rappresenta al Green Logistics Expo di Padova il settore del trasporto merci ferroviario, ricordando che ancora in Italia i numeri non rispecchiano la media europea. “Solo il 13% delle merci corre su binario, dati che sono cresciuti nel corso del 2021 ma che ancora non raggiungono livelli di altri stati dell'Ue.” Sulla lieve ripresa del mercato, spiega, tuttavia si è abbattuta la difficile situazione del caro energia e della guerra che ha fatto schizzare il costo dell'energia per trazione del del 517%. “Il decreto aiuti bis -aggiunge Rizzi- ha dato un piccolo contributo ma utile per la compensazione dei costi dell'energia elettrica, ma chiediamo di incrementare ulteriormente la capienza”. È dimostrato che l'uso della ferrovia, che non per forza deve essere in concorrenza con l'autotrasporto, ma sostenerlo, lasciando ai mezzi su gomma almeno l'ultimo miglio, permette un risparmio economico e ambientale pari a 1 a 9: “...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Universo logistica
Logistica

Universo logistica: la rivista su LetExpo 2023

LIVORNO – Nella nuova sezione “Riviste” è possibile da oggi sfogliare la nostra nuova uscita, dedicata all’evento organizzato da Alis a Veronafiere, LetExpo 2023. “Universo logistica” ripercorre i giorni della…
SMET
Logistica

De Rosa (SMET): “Puntiamo sulle Autostrade del mare”

CIVITAVECCHIA – La SMET, azienda di trasporti e logistica salernitana, all’Autorità portuale di Civitavecchia per partecipare all’evento “Economia del mare per lo sviluppo territoriale e nazionale”, organizzato dall’Unione Giovani Dottori…
Il via al Sudoco saimare
Logistica

Saimare, 99 anni in utile e in crescita

GENOVA – Il Cda di Saimare, nel giorno del suo 99esimo compleanno, ha discusso e approvato il Bilancio 2022 che chiude in utile con aumento del fatturato e del personale.…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast