Porti
Ruolo strategico di Trieste Marine Terminal
Punta di diamante nei traffici con Centro ed Est Europea oltre al Medio Oriente

TRIESTE - L’evoluzione anche geo-politica dello scenario internazionale, accelerata anche dall’emergenza virus, sta rilanciando prepotentemente il ruolo di Trieste come grande hub internazionale per le merci e sta tornando a sollevare forti interrogativi sulla firma che il Governo italiano, unico fra tutti i governi europei, ha apposto sul programma della Belt & Road Initiative, parte integrante del programma strategico della Repubblica popolare cinese.
Un dibattito televisivo a Trieste (porto sul quale si è focalizzato l’interesse di Pechino e scalo considerato la porta preferenziale di accesso ai mercati dell’est europeo accreditati di maggiori potenzialità di crescita economica e produttiva) ha acceso i riflettori su queste tematiche, facendo emergere dal confronto fra esperti di geopolitica, traffici marittimi, operatori portuali e int...
Porti
Rossi: “Lavorare bene per risolvere questione tassazione”
“Non voglio pensare a cosa succederebbe se il ricorso alla Corte europea andasse male”

Porti
Sergio Prete resta alla guida del mar Ionio
Molo polisettoriale, crociere e siderurgia nei prossimi quattro anni


-
Shipping3 giorni fa
Grimaldi: a Gennaio tre nuove navi
-
Porti4 giorni fa
Intesa per l’economia della costa toscana
-
Shipping2 giorni fa
M/n Gnv Sealand entra nella flotta
-
Porti4 giorni fa
Precisazioni di Provinciali sullo stato delle opere a Livorno
-
Porti5 giorni fa
Assiterminal: priorità ai portuali per i vaccini
-
Shipping2 giorni fa
Fincantieri vara Silver Dawn
-
Logistica3 giorni fa
Di Caterina: “Alis crescerà ancora nel 2021”
-
Porti2 giorni fa
Prete confermato alla guida di Taranto