

PALERMO - Hanno preso avvio nei giorni scorsi, nello stabilimento Fincantieri di Palermo, i lavori di allungamento di Silver Spirit, nave da crociera ultra lusso del gruppo Silversea, con l’inserimento di un troncone della lunghezza di circa 15 metri nella parte centrale della nave.
Silver Spirit, consegnata da Fincantieri ad Ancona nel 2009 con una stazza lorda di 36.000 tonnellate e una lunghezza di 195 metri, ospitava gli oltre 540 passeggeri in 270 suite, tutte con vista sul mare distribuite sugli 8 ponti passeggeri. Per incontrare il gusto di un pubblico particolarmente esigente come quello europeo, la nave è stata costruita prestando moltissima attenzione alla cura del dettaglio ed alla scelta dei materiali per l’allestimento interno. Il design è stato curato dal rinomato architetto italiano Giacomo Mortola, che ha saputo coniugare una combinazione perfetta tra funzionalità contemporanea e Art Decò.
Il progetto di allungamento e trasformazione, primo di tale portata per ...
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Bayesian riemerge: recuperato il superyacht dopo 10 mesi
PORTICELLO (PA) – Il nome Bayesian è riemerso oggi lentamente dalle profondità del Tirreno, come un relitto di altri tempi e di altre fortune. Dopo quasi dieci mesi di silenzio…
Acampora: “L’economia del mare è il nostro futuro. Ora serve leadership integrata e consapevole”
ROMA – “L’Italia deve diventare leader nell’economia del mare, ma per farlo è necessario fare squadra, unire le filiere e valorizzare ogni segmento, anche quelli meno conosciuti, come la…
Fincantieri: innovazione digitale e transizione green in primo piano al NAV 2025
MESSINA – La transizione ecologica e digitale del comparto marittimo passa anche da Messina, dove Fincantieri ha partecipato alla 21esima edizione del NAV – International Conference on Ship and Maritime…
Italia–Cile, dialogo strategico sulle infrastrutture
ROMA – Prosegue il rafforzamento delle relazioni bilaterali tra Italia e Cile in materia di infrastrutture, mobilità sostenibile e sviluppo territoriale. Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi…
CMA CGM: 200 milioni sull’asse Francia–India
MARSIGLIA – Il colosso francese della logistica marittima CMA CGM guarda all’India per rafforzare la propria flotta sostenibile. Secondo fonti del settore, il gruppo guidato da Rodolphe Saadé è in…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica