

ROMA - Smart Train. Come dicono le parole si tratta di treni intelligenti, quelli merci nello specifico.
È il progetto del Polo Logistica del Gruppo FS, che attraversa Mercitalia Intermodal, permetterà nel corso del 2024 di equipaggiare altri 180 vagoni con sensori e moderne tecnologie di comunicazione che raccolgono milioni di dati durante la marcia del treno aiutando così il monitoraggio in tempo reale di numerosi parametri del treno utilizzati per la manutenzione predittiva, migliorando l'efficienza e la sicurezza.
“La società del Polo Logistica -si legge in una nota- ha studiato e sviluppato delle soluzioni on-board installate sui suoi carri che, grazie a sistemi di comunicazione wireless, possono dialogare con il personale di macchina e di terra abilitando così l’automazione di diversi processi e ottimizzare le operazioni connesse alla circolazione ferroviaria”.
Grazie al sistema WagonTracker di <a...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Fi-Pi-Li, al via l’allargamento con la corsia d’emergenza
FIRENZE – Una Fi-Pi-Li più sicura, silenziosa e scorrevole: è questo l’obiettivo del progetto di riqualificazione avviato dalla Regione Toscana, che ha inaugurato il primo intervento concreto lungo l’arteria tra…
UNIBZ e ART collaborazione scientifica e nell’alta formazione
ROMA – Siglato un accordo su ricerca e formazione con l’Autorità di Regolazione dei Trasporti. La partnership, della durata di tre anni, punta a sviluppare attività congiunte nelle aree economiche,…
Psa Sech, primo treno da 400 metri a parco Rugna
GENOVA – Psa Sech ha operato il primo treno da 400 metri al parco ferroviario Rugna, in concessione a Psa Sech e Bettolo, ora rinnovato e pienamente operativo con le…
Ecco il primo treno passeggeri europeo alimentato a BioGNL
ALESSANDRIA – Ecomotive Solutions, azienda italiana specializzata in tecnologie per la propulsione a carburanti alternativi, annuncia con orgoglio il successo della corsa inaugurale della storica automotrice ALn668 riconvertita a Biometano…
Arriva il progetto definitivo per la tranvia Aeroporto – Sesto Fiorentino
FIRENZE – Un passo avanti funzionale alla città di Firenze e a quella di Sesto Fiorentino, ma anche a tutta l’area metropolitana e alla Toscana. É stato presentato questa mattina…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica