LIVORNO - Studio AdSp Livorno sul crocierismo. La crisi che ha travolto il settore in Italia e nel mondo, potrebbe impattare rovinosamente anche sull'economia livornese, bruciando nel 2020 tra i 53 e i 64 milioni di euro di ricavi.
A sottolinearlo è uno studio elaborato dalla direzione Sviluppo, Programmi Europei e Innovazione dell'AdSp del mar Tirreno settentrionale e presentato in un webinar dedicato al crocierismo e alla blue economy.
L'analisi prende le mosse da alcune drammatiche certezze. I dati aggiornati all'8 Maggio e resi noti dal terminal crociere Porto di Livorno 2000, dicono come nello scalo siano stati complessivamente cancellati 179 scali sugli oltre 379, un calo vicino al 50% del totale.
Nel 2020 il porto di Livorno avrebbe dovuto movimentare 897.720 passeggeri, riportando una crescita del 6,8% ris...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Enrico Pujia scelto per guidare il Dipartimento per le infrastrutture e le reti di trasporto
Cessate il fuoco tra Israele e Hamas: impatti sullo shipping internazionale
La crescita dei costi derivata da ETS, Fuel EU e nuova Area ECA nel Mediterraneo
Arkas Line ristruttura i servizi per migliorarne l’efficienza e la qualità
Alberto Maestrini, presidente di SEA Europe
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica