

MILANO - (Lnews) Per la Tangenziale Tirano Sondrio, bisogna attivare un Tavolo tecnico permanente tra Anas e Coldiretti per delineare, insieme, l'attuale situazione dei fondi e procedere con il conseguente calcolo degli indennizzi ai proprietari agricoli e alle aziende.
E' la decisione assunta ieri, a Palazzo Lombardia, nell'ambito di un incontro che ha sancito l'avvio di una prima fase di interlocuzione tra Regione, Anas S.p.A. e Coldiretti, in merito agli espropri della Tangenziale di Tirano (SO). All'incontro, presieduto dall'assessore regionale agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni Massimo Sertori, hanno partecipato i vertici di Anas S.p.A. e Coldiretti, il sindaco di Tirano Franco Spada e il sindaco di Villa di Tirano Franco Marantelli.
Dalla riunione è inoltre emersa la necessità di fornire informazioni puntuali ai proprietari dei terreni espropriati, attraverso...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Pessina: “L’Italia si svegli sulle ZES”
ROMA – “È il momento di svegliarsi e agire con decisione: l’Italia deve smettere di tergiversare e accelerare senza indugi sull’attuazione delle Zone Economiche Speciali (ZES), delle Zone Logistiche Speciali…
Linde nel Sustainability Yearbook 2025 di S&P Global
WOKING – Linde plc (Nasdaq: LIN) ha annunciato oggi di essere stata riconosciuta per le sue prestazioni all’avanguardia in ambito sostenibilità grazie all’inclusione nel Sustainability Yearbook 2025 di S&P Global.…
Roma sotto “pressione logistica” per l’ultimo saluto al Pontefice
ROMA – Con l’arrivo in Vaticano della salma di Papa Francesco, esposta da oggi nella Basilica di San Pietro, Roma si mobilita per garantire la sicurezza in vista delle…
Assocostieri 2025: la logistica energetica tra sostenibilità e sviluppo
ROMA – Il settore della logistica energetica si prepara a un momento di confronto decisivo sul proprio futuro. Si terrà infatti mercoledì 18 giugno, a partire dalle ore 11, l’Assemblea…
Focus sull’automotive, in attesa del Salone di Shangay 2025
PECHINO – Il mercato automobilistico cinese continua la sua corsa al rialzo: nel 2024 sono stati immatricolati 31,4 milioni di nuovi veicoli, con una crescita del 4,5% rispetto all’anno precedente.…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica