

SINGAPORE - I membri di THE Alliance, Hapag-Lloyd, Ocean Network Express e Yang Ming hanno annunciato i dettagli del loro rinnovato network di servizi per il 2019. L’Alleanza schiererà una flotta di oltre 249 moderne full container di varie capacità di carico, che collegheranno 76 porti in Asia, Nord Europa, Mediterraneo, Nord America, Canada, Messico, America centrale, Caraibi, Subcontinente indiano, Medio Oriente e Mar Rosso.
Il principale miglioramento del prodotto THE Alliance include un nuovo pendulum service, in sostituzione degli attuali Far East Europe 1 (FE1), Pacific Southwest 1 (PS1) e Pacific Southwest 2 (PS2) e un nuovo servizio Pacific Northwest 4 (PN4) ), offrendo una più vasta gamma di scali diretti nelle relazioni commerciali tra la costa occidentale del Nord America, Europa ed Asia. Il lancio del servizio PN4 fornirà collegamenti più efficienti e completi tra Asia e Pacifico nord-occidentale. Andando avanti, si renderà necessario un aggiornamento dell’attuale ca...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Assarmatori: “L’UE ha recipito le istanze dello shipping italiano”
BRUXELLES – All’indomani della missione a Bruxelles, Assarmatori conferma che sono state accolte le sue istanze principali nell’accordo di compromesso raggiunto nella notte sulla FuelEU Maritime, una delle proposte chiave…
Il Cantiere Navale Vittoria consegna la nuova ammiraglia al Governo maltese
ADRIA – La bandiera della Repubblica di Malta sventola sull’Offshore Patrol Vessel P71 a sancire l’entrata in servizio della nuova ammiraglia delle Armed Forces of Malta realizzata dal Cantiere Navale…
Liberty Lines: da 30 anni compagnia di navigazione veloce
LIVORNO – Liberty Lines è una compagnia di navigazione veloce che da trent’anni si occupa dei collegamenti veloci, appunto, tra la Sicilia e le isole minori e tra Trieste e Croazia…
10 milioni per progetti legati all’economia del mare
ROMA – Sustainable Blue Economy Partnership (SBEP), è la partnership europea co-finanziata del programma Horizon Europe che ha lo scopo di sostenere progetti di ricerca e innovazione per guidare e…
Assarmatori a Bruxelles: “L’Italia dello shipping di nuovo protagonista”
BRUXELLES – “Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale, a partire da quelli legati alla decarbonizzazione,…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica