

ROMA - Come riporta oggi La Repubblica alle pagg.40-41 all'interno della rubrica 'Le Guide', è al via la costruzione di nuovi impianti per la produzione di energia rinnovabile da parte di Elgea, la società da poco costituita e facente parte del gruppo Autostrade per l’Italia (Aspi). Un progetto ambizioso, che punta a spingere sull'acceleratore nel processo di transizione ecologica e di diversificazione delle fonti a livello nazionale, cercando di ottimizzare lo sviluppo sostenibile attraverso lo sfruttamento dei tratti di asfalto autostradale inutilizzati e dei terreni limitrofi, gli spazi riservati ad aree di servizio e quelle dedicate ai parcheggi. Un progetto che assume anche sempre maggiore importanza, se inquadrato in un momento storico di assoluta crisi per la filiera dell'approvvigionamento energetico.
In ...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
La Ue rafforza la difesa portuale: hub nel Mar Nero e guida italiana per missione Aspides
BRUXELLES/ROMA – Mentre la pressione geopolitica sulle grandi rotte commerciali si intensifica, l’Unione Europea accelera la propria strategia di protezione marittima. Due mosse, apparentemente distinte, si saldano in un’unica visione…
Plenitude apre a nuovi capitali: Eni cede il 20% ad Ares per 2 miliardi
MILANO – Eni compie un nuovo passo nella valorizzazione delle proprie partecipate strategiche. Con un’operazione del valore di 2 miliardi di euro, il gruppo ha siglato un accordo con Ares…
Cemento a emissioni zero: da Brevik a Brescia, il futuro si costruisce sottoterra
OSLO – Alla foce di un fiordo, nella contea di Telemark, in Norvegia, svetta un camino d’acciaio alto cento metri. Non è un monumento, ma un segnale. Quello che esce…
Bayesian riemerge: recuperato il superyacht dopo 10 mesi
PORTICELLO (PA) – Il nome Bayesian è riemerso oggi lentamente dalle profondità del Tirreno, come un relitto di altri tempi e di altre fortune. Dopo quasi dieci mesi di silenzio…
Snam, finanza con visione: doppio riconoscimento al CFO Summit 2025
SAN DONATO MILANESE – Una strategia finanziaria salda, orientata alla crescita e intrinsecamente sostenibile: è questo il modello con cui Snam si è distinta ai Business International Finance Award 2025,…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica