TRIESTE - Nuovo potenziamento del sistema ferroviario al servizio del porto di Trieste. Lo scalo, entrato nella top ten dei porti Ue secondo l’Eurostat, avrà ulteriore slancio.
Dal primo Marzo 2020 Rfi ha restituito all’esercizio delle imprese ferroviarie, la Transalpina nella tratta di collegamento da Villa Opicina a Trieste Campo Marzio e viceversa, lungo un percorso di 14 km, con inoltro dei treni via Rozzol, e una pendenza massima del 25 per mille. La vecchia linea asburgica torna operativa, e costituisce un polmone alternativo per il porto di Trieste, che tanto ha investito sullo sviluppo ed efficientamento delle infrastrutture esistenti.
Ad Adriafer, il compito di svolgere il servizio di trazione dei treni merci sulla tratta. La controllata al 100% dell’ Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Viabilità porto di Genova: tutti gli aggiornamenti
La Spezia: “Il porto resti autonomo sotto l’AdSp attuale”
Ravenna: quattro milioni di incentivi per mezzi ‘green’ in banchina
Il Comune di Genova convoca un tavolo per i licenziamenti Maersk Italia
Porto crocieristico di Fiumicino: AGCM solleva dubbi e richieste di revisione
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica