

ROMA - E cinque. A giugno arriva il quinto calo consecutivo nel mercato dei veicoli commerciali (autocarri fino a 3,5 t di peso totale a terra) che porta con sé anche il nuovo record negativo dell’anno: 13.166 veicoli immatricolati, -23,5% e 4.000 unità in meno rispetto a giugno 2021, come evidenziato dalle stime del Centro Studi e Statistiche UNRAE.
Nel primo semestre dell’anno, che finora annovera in positivo solo il mese di gennaio, le immatricolazioni ammontano a 87.225 unità, un calo pari all’11,1% con circa 11.000 veicoli persi nel confronto con la prima metà del 2021.
La prenotazione degli incentivi dedicati al comparto continua ad andare fortemente a rilento: dei 10 milioni di euro destinati ai veicoli elettrici puri</stron...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Civitavecchia pensa a un Truck park
CIVITAVECCHIA – “Abbiamo avviato le prime verifiche con l’assessorato all’Urbanistica Enzo D’Antò per individuare la zona più idonea per la realizzazione di questo progetto che prevede non solo parcheggi per…
Ponte sullo Stretto, Salvini: “Prima pietra nell’estate 2025”
AGRIGENTO – I cantieri per il Ponte sullo Stretto di Messina partiranno nell’estate del 2025. Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini durante il convegno…
Gianni Letta presenta alla Camera il nuovo libro di Mino Giachino
ROMA – “Per crescere di più. Appunti di Governo della Logistica.” Ha scelto questo titolo Mino Giachino per il suo nuovo libro presentato oggi a Roma, nella sala Matteotti della…
Roma, FS riapre il Ponte dell’Industria
ROMA – Dopo un complesso intervento di riqualificazione, il nuovo Ponte dell’Industria è stato ufficialmente riaperto al traffico. La storica infrastruttura, meglio nota come “Ponte di Ferro”, ha subito una…
“Finalmente si affrontano le grandi sfide europee sui trasporti”
ROMA – “Dopo anni in cui il Consiglio è stato impegnato a discutere di temi lontani dalle esigenze reali di cittadini ed imprese come l’imposizione di vincoli su mobilità e…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica