

GENOVA – L'attività politica di Alcide De Gasperi è ancora di grande attualità. “Oggi i governanti non fanno più esami di ammissione e non vengono chiamati a dimostrare la competenza e quindi studiano molto meno, se non per nulla, l’ attività dei Governi del passato. Io, scrive Mino Giachino, venni nominato sottosegretario perché nel 2002 aiutai il Governo Berlusconi a evitare un blocco dei Tir”.
“Tutti a stupirsi dei soldi del Recovery Fund ma se avessero studiato come sono stati utilizzati in Europa gli aiuti del Piano Marshall, avrebbero scoperto che per l’80% i soldi furono dati a fondo perduto e il resto a prestito. Questa volta l’Europa ci ha dato il 40% a fondo perduto e il 60% a prestito.
La differenza sta nel fatto che De Gasperi per prendere gli aiuti del Piano Marshall mise fuori dal Governo i comunisti, da ogni dollaro ricevuto ricavò ben 6 dollari come frutto delle scelte fatte. Se il Governo riuscisse a copiare De Gasperi dagli 82 miliardi a fondo perduto otterr...
Condividi l’articolo
Tags: Politica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ghio (PD): mercoledì la Camera voterà i nuovi presidenti AdSp
ROMA – È fissata per mercoledì 16 Luglio la votazione in Commissione Trasporti della Camera per la designazione dei nuovi presidenti delle Autorità di Sistema portuale. La notizia arriva in…
“Aux dazis citoyens!” il 14 Luglio di Trump è assedio al commercio Ue
ROMA-BRUXELLES – Nel giorno in cui la Francia celebra la presa della Bastiglia, Donald Trump (prova) a prendere l’Europa. Non con i fucili, ma con i dazi. Non con la…
Lega Navale al Senato: “Un mare aperto a tutti” tra inclusione e formazione
ROMA – Il mare come orizzonte di inclusione, motore educativo e risorsa strategica per il Paese. È questo il filo conduttore del convegno promosso dalla Lega Navale Italiana presso il…
Gli Stati Uniti rafforzano la flotta artica
WASHINGTON– L’Artico si conferma al centro del nuovo risiko geopolitico marittimo. Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato un piano straordinario da 8,6 miliardi di dollari destinato al rafforzamento della…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica