MILANO - L'A4 Torino-Venezia, tra lo svincolo di viale Certosa e quello di Sesto San Giovanni, da oggi potrà contare su una corsia dinamica che grazie a un nuovo sistema tecnologico permetterà, in determinate condizioni di traffico, di ricorrere ad una quarta corsia di marcia ricavata da quella di emergenza da aprire o chiudere in base alle condizioni di traffico rilevate.
All'apertura del primo tratto ha partecipato anche il ministro Matteo Salvini, insieme a lui il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana che ha così commentato: “Nuovi interventi che vengono realizzati per migliorare la mobilità e quindi la qualità della vita dei nostri cittadini e che renderanno più scorrevole uno dei nodi più difficili e più complessi di tutta la circolazione che gravita intorno a Milano”.
“Oggi -ha aggiunto- compiamo un ulteriore passo avanti che coniuga infrastrutture, innovazione e tecnologia...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Psa Sech, primo treno da 400 metri a parco Rugna
GENOVA – Psa Sech ha operato il primo treno da 400 metri al parco ferroviario Rugna, in concessione a Psa Sech e Bettolo, ora rinnovato e pienamente operativo con le…
Ecco il primo treno passeggeri europeo alimentato a BioGNL
ALESSANDRIA – Ecomotive Solutions, azienda italiana specializzata in tecnologie per la propulsione a carburanti alternativi, annuncia con orgoglio il successo della corsa inaugurale della storica automotrice ALn668 riconvertita a Biometano…
Arriva il progetto definitivo per la tranvia Aeroporto – Sesto Fiorentino
FIRENZE – Un passo avanti funzionale alla città di Firenze e a quella di Sesto Fiorentino, ma anche a tutta l’area metropolitana e alla Toscana. É stato presentato questa mattina…
Pasqua e ponti di festa: previsioni sulle strade italiane
ROMA – Con oggi si apre il weekend di Pasqua che si attacca al primo ponte primaverile, quello del 25 Aprile e poi il 1° Maggio. Tanti gli italiani che…
Schifani sulla Sac: “Subito il bilancio e rinvio della nomina dei vertici”
PALERMO – L’urgenza è l’approvazione del bilancio dell’ente, la Sac, società di gestione degli aeroporti di Catania e Comiso. Per tale motivo il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica