

GENOVA – I dati che arrivano dall'aeroporto di Genova, dicono che il mese appena concluso di Luglio, segni quello più trafficato nella storia del Cristoforo Colombo: 169.519 passeggeri e un incremento del 24,7% rispetto allo stesso mese del 2017.
Con i nuovi collegamenti avviati nei mesi scorsi, il traffico passeggeri aumenta del 12,2% nei primi sei mesi dell’anno, con un exploit dei voli internazionali che hanno contato un aumento di passeggeri del 25% nello stesso periodo.
Il 2018 si conferma come l’anno della svolta per il Cristoforo Colombo, passato dalle 25 rotte dirette del 2017 alle 39 di quest’anno. Tra le novità, i collegamenti con Copenaghen, Madrid, Mykonos, Lamezia Terme e Lampedusa, che si sono affiancati alle nuove rotte verso Gran Bretagna e Germania. Tra le novità anche il collegamento con Atene di Aegean Airlines e i charter da Glasgow e Tel Aviv.
Il 2018 ha visto anche un potenziamento dei collegamenti esistenti, co...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Logistica: amministrazione giudiziaria per Brt e Geodis
Tira una brutta aria per due tra le realtà più importanti per il trasporto merci e la logistica nazionale. BRT (dai più conosciuta con la precedente denominazione Bartolini) e Geodis…
Universo logistica: la rivista su LetExpo 2023
LIVORNO – Nella nuova sezione “Riviste” è possibile da oggi sfogliare la nostra nuova uscita, dedicata all’evento organizzato da Alis a Veronafiere, LetExpo 2023. “Universo logistica” ripercorre i giorni della…
De Rosa (SMET): “Puntiamo sulle Autostrade del mare”
CIVITAVECCHIA – La SMET, azienda di trasporti e logistica salernitana, all’Autorità portuale di Civitavecchia per partecipare all’evento “Economia del mare per lo sviluppo territoriale e nazionale”, organizzato dall’Unione Giovani Dottori…
Saimare, 99 anni in utile e in crescita
GENOVA – Il Cda di Saimare, nel giorno del suo 99esimo compleanno, ha discusso e approvato il Bilancio 2022 che chiude in utile con aumento del fatturato e del personale.…
Grendi e Barilla: una partnership che si rafforza
PARMA – La partnership tra il Gruppo Grendi e Barilla è nata alcuni anni fa, nel 2016, con un percorso all’insegna della sostenibilità, nella costante ricerca di efficienza di sistema…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica