

VERONA - L'aeroporto di Innsbruck accoglie Air Dolomiti, prima compagnia aerea italiana a ricevere la certificazione RNP AR da ENAC per atterrare nell’aeroporto austriaco. Ciò consente alla compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa, di ampliare il numero delle destinazioni servite in estate.
A partire dal prossimo 2 Maggio saranno operativi i voli da Innsbruck verso l’hub di Francoforte con tre frequenze giornaliere. I voli rientrano nell’offerta della Summer 2022 che unitamente al progetto di ampliamento flotta, permetteranno di arricchire la proposta di Air Dolomiti.
L'Aeroporto di Innsbruck-Kranebitten è situato a circa 3,5 km dal centro di Innsbruck, in Austria. Lo scalo è noto per la particolarità del contesto in cui è inserito: le fasi di decollo e atterraggio sono complesse perché l'aeroporto è circondato da montagne e le vicine Alpi creano correnti d'aria atipiche. Per questo motivo è necessario ottenere la certificazione RNP AR che garantisce degli standard elevati di...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Dazi USA, allarme dal Consorzio Vino Chianti
FIRENZE – Un dazio del 200% sulle esportazioni di vino italiano negli Stati Uniti rischia di mettere in ginocchio i produttori toscani. L’allarme arriva dal Consorzio Vino Chianti, che ha…
Confindustria: energia, Green Deal e dazi, gli ostacoli all’economia italiana ed europea
ROMA – L’economia italiana ed europea si trova ad affrontare sfide cruciali, tra cui l’aumento dei dazi imposti dagli Stati Uniti e il rincaro energetico. Questi temi saranno al centro…
La ZLS Porto di Venezia-Rodigino diventa “Bluegate”
VENEZIA – La Zona Logistica Semplificata Porto di Venezia-Rodigino compie un passo avanti nella sua evoluzione e assume una nuova identità: “Bluegate”. Il progetto è stato presentato a Venezia nel…
Vino e dazi americani: numeri e risvolti sugli operatori dei due continenti
LIVORNO – Abbiamo contattato Alessandra Biondi Bartolini, direttrice scientifica della rivista Millevigne per capire insieme a lei quanto valga il mercato del vino per l’Italia e cosa si prospetta per…
Laviosa investe 4,8 milioni per la sostenibilità con il supporto di UniCredit
LIVORNO – Laviosa, storica realtà industriale di Livorno e leader nell’estrazione e trasformazione della bentonite, accelera sul fronte della sostenibilità con un investimento di 4,8 milioni di euro destinato a…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica