Airbus: prima l’aerotaxi, poi il volo con l’idrogeno

TOLOSA - E' pronto a decollare, rigorosamente in verticale, il futuristico CityAirbus NextGen, l’aero-taxi eVTol (ovvero a decollo ed atterraggio che non necessita una lunga pista sviluppata in orizzontale) completamente elettrico. Un progetto interamente finanziato da Airbus e che, come riporta Il Sole 24 Ore di oggi (2/12), coinvolgerà 42 città europee a partire dall'aeroporto di Monaco di Baviera, in Germania, che ha sottoscritto il primo Memorandum of Understanding e che sarà teatro del primo test di prova entro al fine del 2023.  L'Air Mobility Initiative fa da apripista concreto nel percorso di progettazione dei prossimi vertiporti, gli scali dedicati a velivoli che potranno effettuare non solo movimentazione merci i...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner