

TRIESTE - Msc Crociere e Fincantieri hanno celebrato oggi a Monfalcone il “taglio della lamiera” di Msc Seashore, dando così ufficialmente inizio alla costruzione della più grande nave da crociera mai realizzata in Italia.
Msc Seashore avrà una stazza lorda che sfiora le 170.000 tonnellate, una lunghezza di 339 metri, sarà dotata di 2.270 cabine e potrà imbarcare oltre 5.600 passeggeri, insieme a quasi 1.700 persone di equipaggio. La costruzione della nuova nave comporta per Msc Crociere un investimento di quasi un miliardo di euro e richiederà oltre dieci milioni di ore/uomo di lavoro, impiegando cosi sino a 4.000 persone.
Nel complesso, il piano di investimenti della compagnia crocieristica in Italia prevede la costruzione di otto navi con Fincantieri, di cui due - Msc Seaside e Msc Seaview - già consegnate nel corso degli ultimi dodici mesi, per una spesa complessiva pari a circa 5,5 miliardi di euro. La ricaduta economica complessiva per il Paese di questo investimento di ...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
World Shipping Council: a rischio gli obiettivi UE sulla decarbonizzazione marittima
BRUXELLES – Il World Shipping Council ha presentato il suo primo “WSC EU Shipping Decarbonisation Report” durante l’European Shipping Summit 2025 a Bruxelles. Il rapporto evidenzia che, sebbene le navi…
Portacontainer, cala l’utilizzo delle navi
LONDRA – L’utilizzo delle portacontainer è sceso sotto il 90% su molte delle principali rotte commerciali, mentre il divario tra i noli marittimi e le tariffe di noleggio ha raggiunto…
Continuità marittima: il MIT avvia indagine per garantire collegamenti con le isole maggiori
ROMA – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato un’istruttoria per verificare le condizioni necessarie a garantire la continuità territoriale marittima con le isole maggiori, assicurando il trasporto…
Il Gruppo Tarros inaugura un nuovo collegamento diretto tra Italia e Spagna
LA SPEZIA – Barcellona accoglie la prima toccata della MV Vento di Levante, segnando l’avvio del nuovo servizio settimanale che collegherà i principali porti italiani con la Spagna. Il Gruppo…
ICS e CMI lanciano la nuova campagna per promuovere la ratifica dei trattati marittimi
LONDRA – La International Chamber of Shipping (ICS) e il Comité Maritime International (CMI) hanno lanciato un aggiornamento della campagna “Promoting Maritime Treaty Ratification”, volta a sensibilizzare i governi sull’urgenza…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica