

ROMA - Lo shift modale per riportare il traffico su rotaia continua a interessare il Polo Logistica del Gruppo FS Italiane che ha firmato un accordo con Amazon per trasportare le merci tra i centri di distribuzione della società in Germania e Italia.
Questo permetterà un maggiore efficientamento dei processi e una riduzione delle emissioni di CO2, oltre che consentire a Amazon di ottimizzare la gestione delle scorte e ridurre i tempi di consegna, migliorando così l'esperienza del cliente.
Si prevedono, secondo il programma del Gruppo FS, tre treni a settimana da Duisburg a Pomezia, gestiti da Mercitalia Intermodal, e sei viaggi di andata e ritorno tra Herne e Verona, gestiti da TX Logistik.</st...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Gruppo FS: 20mila assunzioni entro il 2029
ROMA – Il Gruppo FS punta con decisione sul capitale umano e sull’innovazione. Il nuovo Piano Strategico 2025-2029 prevede l’ingresso di 20mila nuove risorse entro il 2029, con l’obiettivo di…
Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto
GENOVA – Il genovese Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi (Federagenti), è stato nominato vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. Succede a un altro nome noto del cluster…
Innovazione, territorio e persone: la ricetta Laviosa per crescere
LIVORNO – A Livorno, nel cuore di una delle città portuali più dinamiche del Mediterraneo, ha sede Laviosa, azienda familiare leader nell’estrazione e trasformazione delle bentoniti in soluzioni ad alto…
Falteri (Federlogistica) su minaccia dazi USA: “Subito una cabina di regia”
ROMA – “Non possiamo più restare fermi a guardare mentre le nostre imprese vengono travolte dai giochi della speculazione internazionale. L’Europa deve smetterla di leccarsi le ferite e iniziare a…
Ponte di Messina strategico per la difesa?
LIVORNO – Anche al meno intelligente dei primati che (soprav)vivono nell’Africa subsahariana, molto difficilmente potrà sfuggire l’elevatissimo grado di vulnerabilità che un’opera della delicatezza e delle dimensioni del ponte sullo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica