Anita: aumentano le preoccupazioni delle imprese

preoccupazioni divieti
ROMA - Aumentano le preoccupazioni tra le imprese di autotrasporto e logistica: l’impennata dei costi delle materie prime e dei carburanti, diventati ormai insostenibili; le inaccettabili discriminazioni sul green pass, a tutto vantaggio dei vettori esteri; le oggettive difficoltà a reperire manodopera, rischiano di mettere in ginocchio il settore e con esso il sistema produttivo e distributivo del Paese, oltre che azzerare i vantaggi connessi alla ripresa ed espansione del PIL e il processo legato alle transizioni energetiche e ambientali. “Stiamo vivendo una fase estremamente delicata segnata da una serie di fattori negativi che si vanno via via accumulando” – dichiara Thomas Baumgartner, presidente di ANITA –  “Il consistente aumento dei costi del gasolio, dell’Lng e delle spese per la fornitura di materie prime per noi strategiche come l’Adblue, indispensabile per il funzionamento dei veicoli Euro V ed Euro VI che rappresentano circa il 60% della flotta total...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Interporto Gorizia
Logistica

Interporto di Gorizia sceglie Generix Wms

GORIZIA – L’interporto di Gorizia si estende su un’area di 600.000 mq ed offre una vasta gamma di servizi legati alle funzioni di deposito e consolidamento dei carichi per merci…
FERCAM
Logistica

Nuova sede per FERCAM ad Alessandria

ALESSANDRIA – È operativo dall’inizio di settembre il nuovo impianto della società di trasporti e logistica FERCAM, sito nel comune di Spinetta Marengo adiacente ad Alessandria. La nuova sistemazione della…
Logistica

Fedespedi, tempo di Assemblea Pubblica

ROMA – Mercoledì 27 settembre si svolgerà a Roma l’Assemblea Pubblica di FEDESPEDI, la Federazione Nazionale delle Imprese di Spedizioni Internazionali che associa oltre 2.100 aziende del settore freight forwarding.…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast