ROMA - Non è cosa da nulla, anche se in apparenza cosa che esula dalle attività della società, l'accordo firmato oggi da Fincantieri per la realizzazione di asili nido aziendali per supportare la genitorialità.
Presenti la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, l’Amministratore delegato di Fincantieri Giuseppe Bono, i segretari generali di FIM, FIOM e UILM, Roberto Benaglia, Francesca Re David e Rocco Palombella.
Il primo ad essere inaugurato sarà quello di Trieste nei primi mesi dell’anno presso la sede della Divisione Navi Mercantili della società e prenderà il nome di “Fincantesimo”.
Farà seguito l’asilo nido per i dipendenti del cantiere di Monfalcone, che verrà inserito nell’ex Albergo Operai, luogo simbolico del legame storico di Fincantieri con il territorio. L’inizio dei lavori è programmato tra fine 2022 e inizio 2023. L’attuazione del progetto continuerà successivamente con la graduale attivaz...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Gruppo Grimaldi: 38 milioni di dollari per container brandizzati
NAPOLI – Il Gruppo Grimaldi compie un nuovo passo strategico nel mercato internazionale con un investimento da 38 milioni di dollari per l’acquisto di nuovi container completamente brandizzati. Questa mossa…
La Star Istind torna in mare grazie ai riparatori livornesi
LIVORNO – Dopo l’incendio che lo scorso 3 dicembre aveva colpito la Star Istind mentre era attraccata all’Alto Fondale del porto di Livorno, la nave mercantile può finalmente riprendere il…
Trasporto marittimo passeggeri: Italia e Grecia guidano la ripresa in Europa
ROMA – Il trasporto marittimo passeggeri in Europa mostra segnali di ripresa, con 395,3 milioni di passeggeri registrati nel 2023, segnando un aumento del 5,8% rispetto al 2022. Secondo i…
F.lli Cosulich amplia la flotta con una nuova chimichiera “methanol-ready”
GENOVA – Il Gruppo Fratelli Cosulich ha annunciato un nuovo ordine per una chimichiera IMO2 da 7.999 dwt presso il cantiere navale Taizhou Maple Leaf Shipbuilding Co., Ltd. La nuova…
Riapertura parziale del Mar Rosso: tra tregua e incertezze per lo shipping internazionale
SUEZ – Con l’entrata in vigore della prima fase del cessate il fuoco tra Israele e Hamas, i ribelli Houthi dello Yemen hanno aggiornato la loro strategia riguardante il Mar…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica