

ROMA – Assoporti firma accordo contro l’emergenza Covid. L’associazione nazionale dei porti italiani riconoscendo il ruolo critico nel mantenere i flussi di traffico merce a livello internazionale degli scali portuali, nello scorso mese di Aprile 20 porti internazionali hanno sottoscritto una dichiarazione congiunta che ne assicura il pieno funzionamento.
Nelle scorse settimane, gli scali aderenti sono diventati più di 50 in tutto il mondo, attraversando l’Asia, l’Oceania, il Medio Oriente, l’Africa, l’Europa e il continente americano.
La dichiarazione è stata firmata sia per mantenere i porti pienamente aperti al traffico marittimo che per fornire supporto logistico durante l’emergenza sanitaria da Covid-19.
I firmatari si sono impegnati a collaborare per assicurare l’ormeggio delle navi, garantendo le operazioni portuali e mantenendo il flusso di merci. Inoltre, i firmatari si sono impegnati a scambiare buone pratiche e condividere le esperienze e le misure di ciascuno pe...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
ISCD Index 2025: Singapore primo, Londra resiste, Shanghai avanza
SINGAPORE – Per il dodicesimo anno consecutivo, la città-stato asiatica si posiziona al vertice dell’Xinhua-Baltic International Shipping Centre Development Index (ISCD), la classifica globale che misura l’efficienza e la centralità…
Genova, porto strategico per la Germania
GENOVA – Dialogo su portualità, energia e cooperazione futura: sono stati questi i temi al centro della visita istituzionale a Genova dell’Ambasciatore di Germania in Italia, Hans-Dieter Lucas, ricevuto dal…
Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto
GENOVA – Il genovese Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi (Federagenti), è stato nominato vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. Succede a un altro nome noto del cluster…
Confcommercio: “Sul porto di Livorno non bastano i progetti. Ora servono risorse e autorizzazioni”
LIVORNO – Il porto di Livorno, motore economico della Toscana, rischia di restare al palo se non si passa dai progetti alle realizzazioni concrete. È il messaggio lanciato da Fulvio…
Contship alla Ukraine Recovery Conference 2025
ROMA – Anche il Gruppo Contship ha preso parte alla Ukraine Recovery Conference 2025, la due giorni ospitata a Roma il 10 e 11 luglio e dedicata al sostegno alla…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica