Assotir: le azioni per risolvere la mancanza di autisti

autisti di Tir
ROMA - La mancanza di autisti da allarme degli anni scorsi è ormai un dato di fatto. All'appello mancano, in Italia, dai 15 ai 17 mila conducenti professionali di mezzi pesanti. Assotir, l'associazione italiana delle imprese di trasporto, sottolineando che il problema investe in modo trasversale tutta la penisola italiana e tutti i settori di attività, dai servizi di linea alla distribuzione urbana, ha dato il via ad alcune iniziative per avviare percorsi di formazione e il successivo inserimento in azienda di giovani aspiranti conducenti di mezzi pesanti. Per fare ciò l'associazione si è appoggiata agli enti regionali italiani attivando diverse tipologie di attività. In Toscana Assotir ha avviato da tempo un confronto con l’assessore alla formazione Alessandra Nardini per realizzare un progetto che permettano a giovani e meno giovani di ...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

tassazione 2024 rincari autostrade pedaggi
Trasporti

Rincaro pedaggi: Salvini torna indietro

ROMA – Retromarcia e si torna indietro sull’emendamento che solo poche ore fa aveva già suscitato polemiche. L’aumento dei pedaggi previsto dal 1° Agosto non ci sarà. L’emendamento era stato…
digitalizzazione Strategia digitale pmi innovative 5g
Trasporti

Motorizzazione: autenticazione multi fattore digitale

ROMA – Pubblicato il decreto del Capo Dipartimento per i Trasporti e la Navigazione con il quale viene introdotto l’obbligo di autenticazione multi-fattore per l’accesso ai sistemi informativi della Direzione Generale per…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner