SYDNEY - Un intrepido ecoscienziato australiano è salpato con un equipaggio di altri cinque dall’isoletta antartica detta Elephant Island con una piccola scialuppa, per ripercorrere l’epico attraversamento dell’Oceano Meridionale dell’esploratore irlandese Ernest Shackleton nel 1916.
Il quarantaseienne di Adelaide Tim Jarvis è a capo dell’equipaggio, a bordo dell’esatta replica della scialuppa da balenieri di 6,9 metri, che ha preso il largo alle 19 Gmt di mercoledì diretta alla Georgia del Sud, a circa 800 miglia nautiche attraverso il tempestoso Oceano Meridionale. Una traversata che Shackleton e i suoi compirono in 17 giorni, in un’ eccezionale impresa nautica e di sopravvivenza. Alla scialuppa è stato dato il nome della nipote del grande esploratore, ”Alexandra Shackleton”, che ha mandato i suoi migliori auguri all’equipaggio, come anche la premier australiana Julia Gillard.
Durante la spedizione lo yacht di 23 metri ”Australis” farà da imbarcazione di sostegno, ass...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador
Nello scalo di Ancona arriva Babbo Natale
In comune a Trieste ambasciatore della Turchia
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica