Bacini: dirottate da Livorno commesse milionarie

bacini
LIVORNO - Una decina di importanti commesse del valore di diversi di milioni perdute solo nell’ultimo semestre. A tanto corrisponde il volume di lavoro a cui Livorno ha dovuto rinunciare nel campo delle riparazioni navali, un settore storico e remunerativo che, ormai, sembra trovare nella voxclamantis in deserto del Vescovo Giusti la sua ultima ed unica difesa. È questo il quadro che presenta Massimo Netti, di Jobson group (una delle due società in gara per i bacini livornesi), nel riferire di essere stato costretto a indirizzare a Genova, Napoli, Marsiglia e Piombino diverse navi che avevano chiesto di poter essere riparate a Livorno. La ragione è una sola, sempre la stessa da ormai troppo tempo: la banchina 76 dello scalo labronico, dedicata specificamente alle riparazioni e agli allestimenti navali, non ostante le ingiunzioni dell’Authority, continua ad essere occupata sine die da un mega Yacht di Azimut Benetti varato da...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

bando circle group
Porti

Circle GROUP: nuovo contratto da circa 180.000

MILANO – Vale 180 mila euro il contratto che Circle Group ha siglato per l’avvio di un ambizioso progetto di digitalizzazione in collaborazione con un’importante Autorità portuale del Mediterraneo. Iniziativa…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner