

ROMA - Il problema delle limitazioni unilaterali imposte dal Tirolo all’intercambio commerciale tra l’Italia e il Nord Europa attraverso il Brennero, è stato oggetto di un recente incontro, svoltosi l'8 Giugno, tra il ministro Enrico Giovannini con la ministra dei trasporti austriaca Leonore Gewessler e per il quale ANITA, l’Associazione del trasporto e della logistica di Confindustria, ringrazia pubblicamente il ministro Giovannini.
ANITA è convinta - e i dati delle misurazioni in Tirolo lungo la Valle dell’Inn lo dimostrano - che il problema ambientale dell’inquinamento dell’aria è stato da tempo superato, grazie al massiccio rinnovo delle flotte industriali delle imprese di autotrasporto che sono oramai in grandissima parte di ultima generazione con motori EuroVI o a trazione alternativa GNL (Gas Liquido Naturale) che oltre a ridurre del 50% il rumore, abbatte le emissioni inquinanti di
NOx del 65%, le emissioni CO2 del 15% e le polveri sot...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporto
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Maggio 2023: tutte le notizie in una sola rivista
LIVORNO – Esce come ogni inizio mese la nostra rivista mensile che ripercorre Maggio 2023, pensata per fissare le notizie più importanti del mese appena concluso. Dall’Italia, dal mondo, dalle…
Ferrovie: con i nuovi criteri Art più efficienza e più elevato livello di servizi
TORINO – Art, l’Autorità di regolazione dei trasporti, ha approvato la revisione dei criteri per la determinazione dei pedaggi di accesso e utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria e dei corrispettivi per i…
Aeroporto Malpensa, riapre il terminal 2
MILANO – A partire da oggi, 31 maggio, il terminal 2 di Milano Malpensa riapre per le compagnie aeree e i viaggiatori. Questa riapertura avviene dopo un investimento di circa…
Libera circolazione delle merci: la richiesta degli Stati Ue
ROMA – L’Unione europea fa un passo incontro agli autotrasportatori a proposito della questione dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti in transito in Tirolo imposti unilateralmente dal Governo austriaco.…
Il progetto “e-CMR Italy”: i risultati
MILANO – “Verso l’implementazione dell’e-CMR in Italia”, il progetto avviato da Unioncamere con il supporto tecnico di Uniontrasporti svela i suoi risultati. Sulla base di una serie di viaggi operati…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica