

ROMA – Sembra ormai vicino il Brexit day, con l'ipotesi sempre più confermata dell'uscita della Gran Bretagna dall'Unione europea.
Il 31 Ottobre quindi sarebbe il primo giorno di cambiamento operativo per tutti coloro che si trovano a effettuare scambi commerciali con il Paese anglosassone per quel che riguarda il traffico in arrivo e in partenza.
Per venire incontro ai propri associati, Confetra sta collaborando attivamente con l’Agenzia Dogane e Monopoli per affrontare questo passaggio che non ha precedenti.
A tal fine ha organizzato un incontro il 16 Ottobre 2019 dalle 10.30 alle 12.30 a Roma (via Panama 62) a cui prenderà parte anche Roberta De Robertis Direttore Legislazione e procedure doganali dell'Agenzia e Enrico ...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Gariglio: “Porto, industria, ricerca. Serve una regia unica per il rilancio”
LIVORNO – Un porto non è solo un’infrastruttura: è un sistema, un nodo sociale, produttivo e strategico. Lo ha ribadito con forza Davide Gariglio, commissario dell’Autorità di Sistema Portuale del…
Paroli guida l’intesa tra Genova e Odessa
ROMA – Alla Conferenza Internazionale per la Ripresa dell’Ucraina, in corso al Centro Congressi La Nuvola di Roma, è stato siglato un Memorandum d’Intesa di rilievo strategico tra l’Autorità di…
Economia tirrenica: segnali di resilienza tra le nebbie del “quasi zero”
LIVORNO – Un’economia sospesa, in equilibrio instabile tra attesa e adattamento. È questa l’immagine che emerge dalla XXIII Giornata dell’Economia promossa dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno,…
Il mare risorsa anche per Confcommercio
ROMA – Anche per Confcommercio il mare rappresenta un aspetto importante dell’economia, come sottolineato nel suo intervento al 4° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum a Roma in Unioncamere…
Economia del mare è anche pesca
ROMA – A dimostrazione che l’economia del mare abbraccia tanti settori per lo sviluppo italiano, al Blue Forum a Roma, ancora in corso, prende parte anche Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica