

TORINO - La Regione Piemonte candida, con una proposta inviata al Governo, 14 comuni a diventare Zona logistica semplificata del porto e del retroporto di Genova.
A quelli di Alessandria, Arquata Scrivia, Castellazzo Bormida, Novi San Bovo, Ovada Belforte e Rivalta Scrivia si sono aggiunti di recente gli interporti Novara Cim e Torino Sito e 12 dei 16 Comuni che hanno partecipato al bando.
Per tutti la richiesta era quella di soddisfare alcuni criteri: compatibilità urbanistica con la destinazione d’uso, distanza di massimo 180 chilometri da Genova, la vicinanza massima di 10 chilometri con i caselli autostradali e con scali ferroviari o intermodali merci.
“Il Piemonte -è stato il commento del presidente della Regione Alberto Cirio- si trova all’intersezione dei due grandi futuri assi ferroviari europei Genova-Rotterdam e Corridoio del Mediterraneo e può contare su un know how straordinario: per ques...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Numeri, qualità e sostenibilità: il nuovo modello crociere a Venezia
VENEZIA – Venezia e il suo porto continuano il loro percorso verso l’adozione di un modello di crocieristica sempre più sostenibile per il contesto urbano della città storica e per…
Genova: la Regione solleva perplessità sul trasloco dei depositi chimici
GENOVA – Il sito scelto è troppo vicino alle abitazioni. Ponte Somalia, il punto all’interno del porto vecchio che il Comune di Genova aveva individuato come nuova location per il…
“Geopolitica, strategia, interessi del mondo subacqueo. Il ruolo dell’Italia”
LIVORNO – Il white paper “Geopolitica, strategia, interessi del mondo subacqueo. Il ruolo dell’Italia” sarà presentato lunedì 27 marzo all’Accademia navale di Livorno nell’evento dal titolo “Civiltà del mare. Il…
Celle porta persone per il primo soccorso sulle navi
LIVORNO – Le cinque celle porta persone da destinare alle attività di primo soccorso che l’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno settentrionale ha consegnato agli operatori portuali interessati (Tozzi,…
Espo: rivedere il ruolo dei porti nelle reti Ten-t
BRUXELLES – Le politiche europee devono riconoscere il ruolo dei porti come essenziale nella rete Ten-t per le nuove catene di approvvigionamento energetico. La Commissione trasporti del Parlamento europeo sta…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica