Cold ironing e Pnrr: Corte dei conti dà ok al primo trimestre

cold ironing elettrificazione banchine sgarallino
ROMA - Nell'ambito di attuazione del Pnrr, la Corte dei conti ha proceduto a esaminare il programma di interventi “Mobilità e logistica. Elettrificazione delle banchine dei porti (cold ironing)”, evidenziando sostanzialmente che, mentre gli obiettivi del primo trimestre dell'anno sono stati raggiunti, criticità si presentano per il secondo. Il programma ricompreso nel Piano nazionale per gli investimenti complementari (Pnic) che integra, con finanziamenti nazionali, gli interventi del Pnrr, potrebbe trovare difficoltà nell'obiettivo fissato dal Mef nei bandi per la realizzazione del 30% delle opere o  dell'esecuzione dei lavori legati al progetto di elettrificazione delle banchine portuali. Il problema si riscontra nella funzione del “controllo concomitante” esercitata dalla Corte dei conti per indirizzare le amministrazioni al corretto impiego delle risorse pubbliche, anche comunitarie, per intercettare e prevenire irr...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Porti

Chioggia, si rafforza nel turismo crocieristico

CHIOGGIA – Chioggia rafforza il suo posizionamento nel panorama del turismo crocieristico con un incontro che segna un momento di riflessione e progettualità sul ruolo che lo scalo potrà ricoprire…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner