![Misure autotrasporto](https://www.messaggeromarittimo.it/wp-content/uploads/2020/11/Pensiero_Franco_sx_23-12-17.png)
![Misure autotrasporto](https://www.messaggeromarittimo.it/wp-content/uploads/2020/11/Pensiero_Franco_sx_23-12-17.png)
ROMA - Per la distribuzione dei vaccini tre misure di emergenza. Li detta Trasportounito alla ministra dei trasporti. Sono tre interventi in assenza dei quali centinaia di aziende di autotrasporto saranno immediatamente costrette a chiudere; e ciò accadrà nel momento in cui il Paese, per stare in piedi, avrà necessità di disporre di tutte le risorse “sopravvissute” dell’autotrasporto anche nella prospettiva di prendersi carico della distribuzione dei vaccini contro il Covid-19.
Secondo Trasportounito il numero delle aziende che hanno già dovuto alzare la bandiera bianca e uscire di scena per le difficoltà finanziarie e per i mancati interventi anche normativi da parte dello Stato è da oggi incompatibile con la domanda di trasporto che l’emergenza sanitaria sta già evidenziando.
I tre provvedimenti sono la riduzione da 3 a 2 mesi i tempi di recupero delle accise sul gasolio, riconoscendo alle Agenzie delle Dogane territoriali potestà autorizzativa preventiva delle domande degli...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
La mobilità urbana del futuro: car sharing a guida autonoma
BRESCIA – Il futuro è ora. Cose solo immaginate stanno diventando talvolta realtà. Una dimostrazione è l’automobile che raggiunge da sola il potenziale utente, permette di guidare fino a destinazione…
Milano-Parigi in sette ore con il ritorno del Frecciarossa
ROMA – Una buona notizia dal mondo ferroviario: torna il Frecciarossa Milano-Parigi. La novità arriva dopo l’informativa di ieri del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, nella quale…
Merci pericolose in ferrovia, ANSFISA adotta le linee guida
ROMA – ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture stradali e autostradali) ha adottato, tramite un apposito decreto, le “Linee guida per stima, valutazione e gestione del…
Trasporto marittimo passeggeri: Italia e Grecia guidano la ripresa in Europa
ROMA – Il trasporto marittimo passeggeri in Europa mostra segnali di ripresa, con 395,3 milioni di passeggeri registrati nel 2023, segnando un aumento del 5,8% rispetto al 2022. Secondo i…
Ponte sullo Stretto: Ingv replica a Webuild
ROMA – “Con riferimento alle notizie di stampa e alle dichiarazioni rilasciate dalla società Webuild Group S.p.A. in seguito alla messa in onda della puntata di domenica 19 Gennaio 2025…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica