Confcommercio Toscana su precarietà e retribuzioni

confcommercio
FIRENZE - “Il lavoro in Toscana si sta impoverendo. Ovvero cresce all’insegna della precarietà, dell’instabilità e di stipendi spesso troppo bassi. Da questo assunto, incontrovertibile, parte l’analisi diffusa qualche giorno fa da Cgil, che contiene interessanti elementi di riflessione. Purtroppo il vero humus del lavoro precario, prima ancora che il sistema imprese, è un Paese in cui la crescita è al palo ormai da oltre trenta anni, in cui ‘instabilità’ è la parola d’ordine di politica ed economia, in cui il clima di fiducia è ai minimi termini. Insomma, se il lavoro è precario è perché l’Italia è un Paese precario”. Ad affermalo è il direttore generale di Confcommercio Toscana Franco Marinoni in una nota sulla qualità dell’occupazione nella regione. Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Economia

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

liguria
Economia

Liguria fondamentale per l’Economia del Mare Nazionale

GENOVA – L’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, presentato dall’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare (OsserMare) e elaborato dal Centro Studi Tagliacarne di Unioncamere, rivela che l’Economia del Mare in Italia…
sciopero
Economia

Fabbriche di auto in Usa: è sciopero

ROMA – Scoccata la mezzanotte senza aver ricevuto nessun comunicato sul rinnovo del contratto i lavoratori delle tre principali case automobilistiche in Usa hanno incrociato le braccia, oltre 10 mila…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast