Cresce il traffico merci all’Interporto di Nola

Nola
NOLA - Continua anche nel 2018 il trend positivo del traffico e della movimentazione merci dell’Interporto di Nola. Infatti, sia nel segmento “ferro” che “gomma”, nel 2018, l’Interporto di Nola ha registrato un incremento rispetto al 2017, con un aumento del 4% per il trasporto su strada e dell’1,4% per i treni prodotti dalla società Interporto Servizi Cargo, controllata di Interporto Campano Spa. Nello specifico - informa una nota -, i treni effettuati da ISC (Interporto Servizi Cargo) sono passati da 1882, nel 2017, a 1907, nel 2018, per un totale di km percorsi pari a 1.173.000 (+ 6%). In merito al traffico su gomma, invece, nel corso del 2018 è stato registrato il trasporto di 5.548.610,35 tonnellate di merci. Inoltre, anche T.I.N. Spa - società specializzata che gestisce il Terminal Intermodale dell’Interporto di Nola e controllata al 100% da Interporto Campano Spa - ha riscontrato un incremento, movimentando 84.569 Uti (23.923 container, 39.381 casse mobili, 20.867 ciste...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Universo logistica
Logistica

Universo logistica: la rivista su LetExpo 2023

LIVORNO – Nella nuova sezione “Riviste” è possibile da oggi sfogliare la nostra nuova uscita, dedicata all’evento organizzato da Alis a Veronafiere, LetExpo 2023. “Universo logistica” ripercorre i giorni della…
SMET
Logistica

De Rosa (SMET): “Puntiamo sulle Autostrade del mare”

CIVITAVECCHIA – La SMET, azienda di trasporti e logistica salernitana, all’Autorità portuale di Civitavecchia per partecipare all’evento “Economia del mare per lo sviluppo territoriale e nazionale”, organizzato dall’Unione Giovani Dottori…
Il via al Sudoco saimare
Logistica

Saimare, 99 anni in utile e in crescita

GENOVA – Il Cda di Saimare, nel giorno del suo 99esimo compleanno, ha discusso e approvato il Bilancio 2022 che chiude in utile con aumento del fatturato e del personale.…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast