

ALZANO SCRIVIA (AL) – Cresce la leadership di Ecospray nel settore della liquefazione del biometano. L’azienda italiana, specializzata nello sviluppo di soluzioni innovative per la produzione di biocarburanti grazie ai suoi sistemi di micro-liquefazione, ha siglato nuovi accordi con il Gruppo Ruhe - Green Line Liquid Anlagenbau per la realizzazione di otto nuovi impianti, in Europa, dedicati alla produzione e alla micro-liquefazione del biometano (bio-GNL) da liquami e scarti agricoli. La consegna dei nuovi impianti è in programma a partire dall’ultimo trimestre del 2023. La produzione complessiva prevista è di 60 tonnellate di bio-GNL al giorno. Il biometano liquefatto, ad uso autotrazione, permetterà di evitare l’emissione di 168.000 tonnellate di CO2eq a...
Condividi l’articolo
Tags: Energia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Piombino, nuovo waterfront. Tutta la soddisfazione del presidente Guerrieri
PIOMBINO – “Abbiamo usato il termine ‘waterfront’ perchè si tratta di un progetto che riguarda l’interfaccia fra il porto di Piombino e il mare essendo un porto decentrato rispetto alla…
MSC conferma a Fincantieri altre due navi a idrogeno per Explora Journeys
GINEVRA – La Divisione Crociere del Gruppo MSC ha confermato l’ordine di due navi a idrogeno per il suo brand di lusso Explora Journeys con Fincantieri, confermando il suo impegno…
Mercato auto in UE, il 20% delle vendite ora sono elettriche
BRUXELLES – Sorpasso dell’elettrico. E’ questo tipo di vettura a trainare al momento il mercato automobilistico europeo. Ad agosto la quota di mercato delle auto a batteria vendute nell’Unione Europea…
Porto Empedocle, torna attuale il progetto rigassificatore
PORTO EMPEDOCLE – La Regione Siciliana ha dato il via libera per la proroga dei termini per la realizzazione del rigassificatore di Porto Empedocle, un progetto che era fermo da…
Biocarburanti ok ma solo se sempre più sostenibili
ROMA – La geopolitica dell’energia è destinata a subire profonde trasformazioni allontanandosi dalle fonti fossili nel panorama energetico globale. Come racconta un approfondimento de Il Sole 24 Ore, La decentralizzazione…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica