Archivio
Esaminate tasse su concessioni demaniali marittime
di Sarita de Luca
LIVORNO - L’oggetto di questa nuova riflessione è dato da una recente sentenza della Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, la n. 28966 del 27 Dicembre 2011 che, avendo rilevato l’esistenza di contrasto nella giurisprudenza della propria Sezione in ordine al significato di una norma (l’art. 116, comma 8, legge n. 388/00, con riferimento alle due ipotesi sanzionatorie lett. a e b ivi previste), aveva rimesso la causa al Primo Presidente per la sua eventuale assegnazione alle Sezioni Unite.
Con provvedimento reso nel Giugno 2011 il Presidente Aggiunto della Cassazione, invece, rilevato che la questione era tale da «potersi presentare in contenzioso sostanzialmente proprio della sola Sezione Lavoro», disponeva che gli atti fossero restituiti alla Sezione per l’ulteriore corso.
In sostanza, la Cassazione ci dice oggi che quando il contrasto giurisprudenziale si può presentare soltanto davanti ad una sezione specializzata (come lo ...
Archivio
Porto Trieste hub lungo Via della Seta
Archivio
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby


Archivio
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador


-
Logistica4 giorni fa
Porto di Livorno strategico per la Toscana
-
Shipping4 giorni fa
Carenza marittimi: ok alla deroga per imbarco senza requisiti
-
Nautica4 giorni fa
Boom delle crociere per Ferragosto a Livorno
-
Shipping3 giorni fa
Alis on tour: “Trasporto e logistica sono il 9% del PIL”
-
Autotrasporto3 giorni fa
Decreto Trasparenza: Assotrasporti chiede rinvio nuova scadenza
-
Shipping4 giorni fa
Alis on tour 2022 si chiude a Catania
-
Porti4 giorni fa
Ravenna, chiusi i lavori di adeguamento al nuovo fondale
-
Autotrasporto4 giorni fa
Conftrasporto: Manifesto per il nuovo Governo