

ROMA - Emanare Covid bonds con chi ci sta. Questa la proposta del Laboratorio Europa/Eurispes, di fronte ad un’Europa incerta, inconsapevole di essere davanti una svolta, come mai dal ’57. Il nodo è arrivato al pettine: l’Unione deve decidere se esiste o meno un “bene comune europeo”, un bene per cui valga la pena di “rischiare” per non andare in frantumi, condividendo la sovranità fiscale e politica e blindando l’Euro. Oppure, da irresponsabili, continuare con il solito balletto dei rinvii o delle mezze misure, come sono quelle annunciate dalla Commissione e quella franco-tedesca sul tavolo del negoziato dell’Eurogruppo. Il dilemma drammatico di questi giorni ha però una risposta, è quella dei Covid bonds (Eurobond) che i 19 paesi Euro dovrebbero emanare. Ma ancora persistono dinieghi, eterni, di coloro che vi si oppongono con ostinazione.
Il rischio è quello di portare l’Europa a sbattere contro un muro: un rischio da evitare, attrav...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
LogIN Business, UIR: “Il bando MIT è una svolta per l’intera filiera”
ROMA – L’Unione Interporti Riuniti (UIR) saluta con favore la pubblicazione del bando ministeriale “LogIN Business”, promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e finanziato attraverso il PNRR con…
De Ruvo (Confetra): “Europa ferma, si svegli l’Italia”
ROMA – “In un’Europa disorientata tra dazi, minacce e nuove geografie commerciali, l’Italia deve prendere l’iniziativa e guidare il cambiamento”, è l’appello netto lanciato da Carlo De Ruvo, presidente di…
Serpagli: “Serve governance nazionale. Il Pnrr non va sprecato”
ROMA– La logistica italiana reclama un salto di qualità, non solo nei mezzi, ma nella visione complessiva. È questo il messaggio forte e articolato emerso dall’assemblea pubblica di Federtrasporti, svoltasi…
Noli in calo per la quinta settimana consecutiva: l’indice Drewry segna -2,6%
LONDRA – Prosegue la fase discendente dei noli containerizzati a livello globale: il World Container Index (WCI) elaborato da Drewry ha registrato questa settimana un calo del 2,6%, portandosi a…
Fedespedi, container in crescita nel 2024. Più 4,2% anche nel primo trimestre ’25
MILANO – Il settore dello shipping mostra segnali concreti di ripresa: è quanto emerge dalla decima edizione del report pubblicato dal Centro Studi Fedespedi, che analizza nel dettaglio i bilanci…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica