

FIRENZE - La 'talpa' ribattezzata Monna Lisa è pronta a riprendere finire il lavoro. L'annuncio arriva direttamente dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani: lo strumento super tecnologico, rivisto e corretto al fine di scavare sei chilometri e seicento metri sottoterra a Firenze, a breve tornerà in azione. C'è da mettere in collegamento la stazione di Campo di Marte e quella di Rifredi, con il cosiddetto passante dedicato esclusivamente ai binari dei treni ad Alta velocità. Una volta realizzata questa opera strategica, lo snodo fiorentino sarà finalmente collegato al 100% e in maniera efficace al tracciato nazionale, senza necessità di effettuare fermate alla stazione di Santa Maria Novella. Liberando in parallelo e di conseguenza i binari in superficie, lasciando spazio al traffico r...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ferrovia Pontremolese, un’incompiuta che penalizza l’economia
LA SPEZIA – Il porto della Spezia è tornato a crescere. Dopo mesi di incertezze e un clima di pessimismo, i lavori strategici per l’ampliamento del Terzo bacino sono ripartiti,…
Elettrico ed emissioni: l’UE risparmierà 20 milioni di tonnellate di CO2 nel 2025
BRUXELLES – Il 2025 segnerà una svolta per la riduzione delle emissioni di CO2 nel settore dei trasporti europei. Secondo il rapporto “State of European Transport” di Transport & Environment,…
Genova, inaugurata la nuova ala dell’aeroporto Colombo
GENOVA – Con un investimento di 15 milioni di euro e 18 mesi di lavori, è stata inaugurata la nuova ala est dell’aeroporto Cristoforo Colombo, destinata a migliorare l’esperienza dei…
Veneto, in servizio i nuovi treni ibridi sulla tratta Verona-Rovigo
VERONA – Da oggi cittadini, turisti e pendolari potranno viaggiare tra Verona e Rovigo a bordo dei nuovi treni ibridi, capaci di combinare l’alimentazione elettrica con il motore diesel. Questi…
Agieren: from road to rail
VERONA – Agieren è una società che supporta le aziende di trasporto nel passaggio dalla strada all’intermodalità. Le parole d’ordine sono quelle condivise con Alis, per questo la loro partecipazione a…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica