Fit Cisl: cambiare modus operandi per Gioia Tauro

GIOIA TAURO - «Serve una straordinaria sfida per il cambiamento del modus operandi che sta pregiudicando il futuro. Mentre in Italia si registrano inversioni di tendenza nel campo del trasporto merci e dei porti, soprattutto di quelli dotati di logistica, nell’area portuale di Gioia Tauro, permangono ataviche condizioni di precarietà produttiva che da oltre sette anni affliggono, la situazione lavorativa, economica e sociale più in generale», afferma in una nota Annibale Fiorenza, segretario generale della Fit Cisl Calabria. «Notevoli - prosegue - sono i ritardi nell’attuazione degli interventi condivisi da tutte le parti in causa e programmati con l’Apq del Luglio 2016, il Patto per la Calabria e la legge per il Sud oltre alle azioni messe in campo dal Governo regionale. A ciò si aggiunge l’accentuarsi di una continua contrazione dei traffici di cui sono chiare le responsabilità degli azionisti della società Mct e della Msc, entrambi soci al 50% della società terminalis...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

viabilità
Porti

Viabilità porto di Genova: tutti gli aggiornamenti

GENOVA – Dall’Autorità di Sistema portuale del mar Ligure occidentale gli aggiornamenti sulla nuova viabilità portuale di Genova interessata da una serie di interventi. “Con il completamento della strada Superba…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner