Porti
Guardia Costiera a supporto emergenza sanitaria
Al fine di continuare a garantire l’operatività dei porti

ROMA - In questi giorni di emergenza sanitaria nazionale, la Guardia Costiera non ha diminuito il proprio impegno nell'assolvimento dei propri compiti istituzionali, al fine di continuare a garantire l'operatività dei porti, la sicurezza e la regolarità dei trasporti marittimi, oltre alla salvaguardia della vita umana in mare.
L'attuale situazione di emergenza sanitaria legata al Covid-19 ha comportato la necessità di rimodulare molti dei servizi legati al settore marittimo. Il Corpo ha così introdotto adeguate semplificazioni nella gestione della sicurezza della navigazione delle navi mercantili e dei relativi equipaggi. La Guardia Costiera ha assunto, altresì, il ruolo di raccordo tra Ministero delle politiche agricole e forestali e imprese di pesca, al fine di permettere a quest'ultime di accedere alla corresponsione dei contributi previsti dal decreto "Cura Italia".
I Comandanti di p...
Porti
Viceministro Morelli in visita a Gioia Tauro
Accolto dal commissario dell’Authority Andrea Agostinelli

Porti
“NEXT GEneration” evento pubblico Spediporto
Una grande Green Logistcs Valley nel futuro di Genova

Porti
29 Commissari straordinari per sbloccare 57 opere
Tra quelle portuali, nominati Guerrieri, Signorini e Monti

-
Shipping5 giorni fa
Accordo tra Grimaldi ed Armas Trasmediterránea
-
Shipping3 giorni fa
Corso in Shipping & Logistics Management
-
Porti4 giorni fa
Piero Neri: “La conflittualità deve sparire”
-
Shipping2 giorni fa
Procura Milano chiede fallimento di Cin
-
Porti4 giorni fa
La motonave Valencia di Grimaldi a Brindisi
-
Logistica5 giorni fa
Il 13 Aprile 1946 nasceva Confetra
-
Autotrasporto5 giorni fa
Autotrasporto: Fai convoca assemblea
-
Logistica1 giorno fa
AscoService aderisce ad Alis