

CAGLIARI - È già aria di vacanza sulle coste sarde dove l'ormeggio dell’AidaBlu del gruppo Costa Crociere questa mattina ha dato avvio alla stagione crocieristica nei porti di sistema.
Arrivata da Barcellona, l'AidaBlu, che anche lo scorso anno era stata la prima nave da crociera in servizio in Sardegna, ha sbarcato al Molo Rinascita i suoi 2230 passeggeri, aprendo un calendario che, dopo due anni di crisi ed uno di graduale risalita, promette un assestamento generale al rialzo per il mercato isolano.
Per gli ospiti della nave, principalmente tedeschi, sono state programmate visite guidate nella città di Cagliari, ed escursioni nei siti storici e culturali del Sud Sardegna.
A questo primo approdo, ne seguiranno 117, secondo il calendario del porto del capoluogo isolano, per una stagionalità che si chiuderà il 24 Dicembre.
La nave, insieme alla St...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Pubblicato il bando di gara la riqualificazione dell’area nord del porto di Termini Imerese
TERMINI IMERESE (PA) – È stato pubblicato il bando per la gara di appalto dei lavori di riqualificazione della zona nord del sedime portuale nel porto di Termini Imerese. In…
Roberta Macii premiata al Seatrade con l’Oscar dei porti
FORT LAUDERDALE – Un riconoscimento per la carriera e in particolare per i risultati raggiunti nel percorso finalizzato alla realizzazione di una delle infrastrutture portuali più imponenti di Italia, la…
La nuova crocieristica veneziana si presenta al Seatrade di Miami
FORT LAUDERDALE – Prosegue a livello internazionale la promozione di Venezia e Chioggia come destinazioni crocieristiche: l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e Venezia Terminal Passeggeri – con…
Erasmus Short Study Tour in Sicily
MESSINA – L’Erasmus Short Study Tour in Sicily è partito ieri organizzato da NESOI (New Energy Solutions Optimised for Islands), piattaforma finanziata da fondi dell’Unione europea nell’ambito del programma Horizon…
Cagliari: via all’appalto per l’infrastrutturazione del terminal rinfuse del Porto Canale
CAGLIARI – Spazi a terra meglio definiti ed organizzati per lo sviluppo del comparto rinfuse del porto di Cagliari e l’insediamento di nuove attività produttive. È delle ultime ore la…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica