

ROMA - “Con le autorità portuali e i rappresentanti della logistica abbiamo condiviso dati e analisi dettagliate sulla situazione nel Mar Rosso. Le pressioni ambientali e socio-economiche richiedono azioni immediate e abbiamo riscontrato l'impegno comune a lavorare insieme per sviluppare soluzioni concrete e sostenibili. Il nostro ministero monitora costantemente la situazione per adattare le strategie in base alle evoluzioni del contesto. Un nuovo incontro si svolgerà a seguito della prossima riunione del Comitato interministeriale per la sicurezza dei trasporti marittimi e dei porti, tra circa 3 settimane. La collaborazione continua sarà essenziale per superare la crisi del Mar Rosso garantendo un futuro sostenibile del nostro sistema logistico”. Lo ha detto il deputato e vice ministro al Mit <a href="https://www.camera.it/leg18/29?shadow_depu...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Savona-Genova, firmato il protocollo per la costruzione dei cassoni della diga
SAVONA – Sviluppo infrastrutturale, rilancio occupazionale e integrazione territoriale: sono i temi al centro del confronto tra il commissario straordinario dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Ligure Occidentale, Matteo Paroli,…
Concessioni portuali a Livorno, ribaltata in appello sentenza di assoluzione
FIRENZE – La Corte d’appello di Firenze ha parzialmente riformato la sentenza di primo grado emessa dal Tribunale di Livorno nel Dicembre 2022 nell’ambito dell’inchiesta sulle concessioni temporanee di alcune…
Porto di Napoli: il Commissario Annunziata assume i poteri del Comitato di Gestione
NAPOLI – Con decreto firmato dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, l’avvocato Andrea Annunziata, Commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno…
RoboGO, la rivoluzione subacquea parte da Trieste
TRIESTE – Un nuovo paradigma tecnologico nella gestione delle infrastrutture portuali sta per essere svelato a Trieste. Il prossimo giovedì 24 luglio, al Molo VII, verrà presentato RoboGO, un sistema…
Barcellona riduce i terminal crocieristici: accordo porto-Comune per un turismo più sostenibile
BARCELLONA – Barcellona intraprende un nuovo corso per il futuro del turismo crocieristico. L’Autorità Portuale e il Comune hanno siglato un nuovo protocollo d’intesa che rafforza e supera gli accordi…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica