BERLINO - Claudio Bertini, direttore tecnico dell'Interporto Toscano Amerigo Vespucci, annuncia che è in fase di realizzazione un nuovo impianto dedicato ai prodotti surgelati per i quali è necessaria una temperatura che varia dai -20 ai -30 gradi che sarà pronto entro la fine dell'anno.
Si tratta di una struttura innovativa dal punto di vista impiantistico, assente da molti anni, dedicata alla movimentazione in import dei prodotti surgelati in arrivo nel porto di Livorno, per la cui presentazione al grande pubblico è stata scelta Fruit Logistica, inaugurata oggi a Berlino.
Oltre al nuovo impianto, Bertini ha poi ricordato un altro fiore all'occhiello dell'Interporto, rappresentato dalle celle frigorifere, alcune in area doganale, per la frutta fresca che arriva nel porto e da qui riparte verso i punti vendita dell...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Gariglio: “Fare squadra per trasformare i progetti in sviluppo per le persone”
LIVORNO – Appena insediato a Palazzo Rosciano, Davide Gariglio si è presentato all’assemblea di Assiterminal a Roma per un primo confronto con il mondo dei terminalisti, una delle componenti chiave…
Adriatico strategico: l’oro liquido della geopolitica
VENEZIA – Pronti ad alzare il sipario sull’Adria Shipping Summit 2025, e lo fa aprendo i lavori con una sessione che promette di gettare luce sugli equilibri – tutt’altro che…
Nuovo Comitato di gestione Genova: Simona Coppola rappresentante del comune
GENOVA – Il porto di Genova si avvia pian piano verso una stabilità. Dopo l’insediamento del Commissario straordinario Matteo Paroli, in attesa della nomina a presidente, si va ricostituendo il…
Baldissara: “I terminal portuali sono il cuore dell’intermodalità”
ROMA – “I terminal portuali rappresentano una componente essenziale della catena logistica e del sistema intermodale. Il loro ruolo è sempre più cruciale per garantire un trasporto efficiente, competitivo e…
Sicurezza del lavoro nel porto di Livorno: a che punto siamo arrrivati?
LIVORNO – Quando si parla di protocollo, spesso si cade nel pensiero che si tratti di qualcosa puramente formale e astratto, un documento che resta sulla carta. Non è così,…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica