Interreg Italia-Francia Marittimo per lo sviluppo della green e blue economy

interreg ma.r.e.
LIVORNO – Per il IV avviso pubblico dell'Interreg Italia-Francia Marittimo sono stati messi a disposizione 13 milioni di euro, presentato stamani in un incontro alla Camera di commercio di Livorno. Le risorse serviranno a finanziare progetti per promuovere la competitività di imprese legate alla crescita di un'economia sostenibile "blu e verde", valorizzando risorse ambientali e marine, e favorendo la mobilità transfrontaliera dei passeggeri e l'attivazione di attività di monitoraggio e studio sulla qualità dell'aria nei porti. Gianfranco Simoncini il consigliere per il lavoro del presidente della Regione Toscana, ha sottolineato la vitalità del progetto come dimostrano i risultati dei precedenti avvisi, con una capacità di spesa che va oltre il 90% delle risorse: quasi 175 milioni sui 199 complessivi del programma che, per Simoncini possiede anche una concreta capacità di incidere su processi...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Economia

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

fiscale Export finance for future
Economia

Riforma fiscale: la posizione di Confetra

ROMA – Confetra ha incontrato a Palazzo Chigi, assieme alle altre maggiori organizzazioni del mondo imprenditoriale, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ed il viceministro Maurizio Leo che hanno illustrato lo…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast