

ORTONA - Un importante intervento infrastrutturale al porto di Ortona. L’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico centrale ha affidato l’appalto per il rafforzamento della scogliera di protezione del molo nord. L’investimento complessivo è di 800 mila euro e comprende la ricostruzione del profilo della scogliera in modo tale che possa correttamente proteggere dalle mareggiate il bacino portuale migliorando la navigazione e l’operatività dello scalo e creando le premesse per la crescita dei traffici. Un intervento molto atteso da tutti gli operatori.
L'intervento infrastrutturale, affidato alla ditta Ne.co Costruzioni di Amantea (Cosenza), consentirà di ripristinare, in questa prima fase, una porzione di scogliera ricostruendo lo stato della massicciata e migliorando anche l’accessibilità dei veicoli al molo nord e alla banchina commerciale dove si svolge la maggior parte del traffico merci dello scalo. È già programmato un secondo lavoro di ripristino nel 2021 con un ulter...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ortona destinataria di importanti investimenti
ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese
CIVITAVECCHIA – L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
A Gorizia un’officina per la riparazione di carri ferroviari
TRIESTE – Gorizia al centro di due importanti eventi per l’AdSp del mar Adriatico orientale e Trieste che con i suoi circa 10 mila treni annui è il primo porto…
PSA Genova Pra’ fa il bis con la Msc Mette
GENOVA – 24 mila TEUs, oltre 400 metri di lunghezza e 61 di larghezza. Sono questi i numeri della portacontainer Msc Mette arrivata al terminal PSA Genova Pra’, la seconda…
Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate
ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica